Cinquecento chilometri tutti in un giorno tra piccole perdute strade di montagna, partenza sul finire della notte, navigazione GPS, senza controlli orari ma una serie di 20 stazioni tutti da doppiare correttamente per guadagnare l’ambita medaglia di Finisher: è questo il format intrigante del motoraid stradale Mototrek500, che, giunto quest’anno alla quarta edizione, entra in calendario della Fédération Internationale de Motocyclisme con validità FIM Endurance Touring.
L’evento si svolgerà il 24 maggio ed è aperto a tutti i motociclisti in sella a moto di almeno 100cc, siano esse stradali, maxienduro o scooter.
Per il mese di settembre, nei giorni 19, 20 e 21, Mototrek Experience raddoppia, e mantenendo la stessa filosofia organizzativa, rispolvera Audax1000: nato nel 2013 come manifestazione di Granfondo valida per il Campionato Italiano, poi riproposto in varie formule, Audax1000 Mototrek Experience si propone quest’anno come motoraid puro, con prove selettive e graduatoria finale, sempre su asfalto per una percorrenza di mille chilometri in due giorni – sabato e domenica – preceduti da un prologo notturno il venerdì sera.
Sono previste varie classi di moto, incluse le moto d’epoca e gli scooter. A differenza di Mototrek500 dove si partecipa a squadre di due o tre motociclisti, l’iscrzione ad Audax1000 è individuale.
Scuderia Asfalto&Polvere e Moto Club Pavia, organizzatori degli eventi, saranno presenti a Motor Bike Expo padiglione 9 per svelare le novità di MOTOTREK500 ed AUDAX1000.
foto: AUDAX1000 2013-2014